Descrizione Progetto
Progetto UNA SCUOLA MIGLIORE
Obiettivo:
Borse di studio per assicurare un’educazione adeguate e un’istruzione di qualità a giovani orfani per offrire loro una possibilità di riscatto nel futuro.
Contesto:
Il Rwanda è uno dei paesi più poveri al mondo: 2 persone su 5 sono costrette a vivere con meno di un dollaro al giorno, 1 bambino su 2 è malnutrito. Le famiglie più vulnerabili sono quelle capeggiate da donne sole, vedove o abbandonate, senza un lavoro fisso e con numerosi bambini a carico. A causa prima della guerra e del genocidio, poi della povertà e del flagello dell’AIDS, centinaia di bambini si trovano soli, spesso malati e con la responsabilità di badare ai fratelli più piccoli. La Caritas Diocesana di Ruhengeri ha da sempre rivolto in via principale le proprie attività verso questa fascia di popolazione aiutando i piccoli a trovare una famiglia che li potesse accogliere. Queste famiglie affidatarie sono molto povere e si trovano nell’impossibilità di poter garantire le necessità di base ai figli loro e, in particolare, ai bambini accolti.
Area di intervento:
Repubblica del Rwanda, Distretto di Musanze-Ruhengeri, città di Ruhengeri e periferia.
Durata dell’intervento:
Gennaio – Novembre 2019
Beneficiari:
22 studenti orfani inseriti in famiglie di accoglienza
Costo totale:
costo medio di un anno scolastico per alunno: 807 €
costo complessivo annuale per 22 alunni: 17.754 €
L’istruzione in Rwanda:
In anni recenti, il governo ha implementato provvedimenti volti a favorire lo sviluppo sul piano umanitario ed economico, ed in particolare nel campo dell’istruzione il Rwanda ha ottenuto grandi successi: il 98% dei bambini è scolarizzato. Ma la qualità dell’istruzione rimane troppo spesso insoddisfacente. Stando a dati recenti, tra gli scolari rwandesi si constatano gravi ritardi nelle competenze di lettura, scrittura e aritmetica. In Rwanda continuano inoltre a mancare insegnanti (le classi hanno in media 58 allievi) e la formazione dei docenti è di scarsa qualità (spesso faticano ad adeguarsi alle esigenze e al livello di conoscenze degli scolari).
Istruzione, qualità e tutela della salute
Per poter accedere al sistema scolastico i bambini devono già ad inizio anno dimostrare di avere tutto il materiale (quaderni, matite/penne, divisa e scarpe, libri) per l’intero anno di scuola e l‘assicurazione sanitaria obbligatoria pagata.
Al termine delle scuole elementari, lo Stato assegna delle “borse di studio” a quei bambini che hanno ottenuto i risultati migliori. La borsa di studio copre però solamente la tassa di iscrizione alla scuola secondaria, una scuola pubblica di scarsa qualità. Attraverso questo progetto è possibile aiutare i bambini presi in carico a seguire un percorso di studi di qualità, dando loro la possibilità di ricevere un’istruzione all’altezza delle loro capacità e un’opportunità di vita migliore. I bambini vengono inoltre seguiti attraverso visite mediche periodiche e cure in caso di bisogno.
Stato del progetto: in corso
Attività
Pagamento tasse scolastiche
Distribuzione del materiale didattico, della divisa e delle scarpe
Vitto e alloggio per un anno
Trasporto a casa durante le vacanze
Sottoscrizione per ciascun orfano dell’assicurazione sanitaria annuale, obbligatoria per poter accedere all’assistenza sanitaria in caso di bisogno
Identificazione dei bisogni sanitari dei bambini, trattamento anti-parassitosi
Approfondimento
Ultime notizie dal Rwanda
“Una scuola migliore”: il progetto che sostiene l’istruzione a favore di ragazzi e bambini orfani.
“Una scuola migliore”: il progetto che sostiene l’istruzione a favore di ragazzi e bambini orfani. La qualità dell’istruzione in Rwanda risulta spesso insoddisfacente e insufficiente. Stando a dati recenti, tra gli
Rwanda: Semi di speranza 2, i risultati
Semi di speranza 2, i risultati di 15 mesi di attività. Si è concluso il 31 marzo 2019 il progetto Semi di speranza 2, che aveva l’obiettivo di ridurre insicurezza alimentare, malnutrizione
Rwanda: Progetto yogurtificio “La Lumière”. Avviamento alla produzione dello yogurt
Rwanda: Progetto yogurtificio "La Lumière". Avviamento alla produzione dello yogurt Nuovo progetto in Rwanda dedicato alla produzione dello yogurt. In uno dei paesi più poveri al mondo (2 persone su 5 sono
COSA PUOI FARE TU?
Queste sono alcune donazioni con cui puoi contribuire al progetto Una scuola migliore
POLIZZA ANNUALE
- Sostieni la quota annuale dell’assicurazione sanitaria
SCARPE E DIVISE
- Doni le scarpe e la divisa a un bambini
CONTROLLI ANTIPARASSITI
- Permetti a un bambini di sottoporsi a esami medici completi e al trattamento antiparassitosi
COSTI TRASPORTI
- Sostieni il costo del trasporto per tornare a casa durante le vacanze
COSTO ANNO SCOLASTICO
- Regali a una bambino il materiale scolastico per un anno
TASSE SCOLASTICHE
- Copri le tasse scolastiche per un anno
COSTO ANNUO VITTO
- Paghi la quota annuale per il vitto