Descrizione Progetto
Rwanda – Progetto “Semi di speranza”
Obiettivo:
Contribuire a ridurre insicurezza alimentare, malnutrizione e povertà, supportando l’avvio di attività agricole con metodi eco-sostenibili, di microattività generatrici di reddito e la commercializzazione dei relativi prodotti da parte di donne riunite in gruppi informali e cooperative
Motivazione:
Il progetto mira a garantire la sicurezza alimentare e diminuire la povertà nel nord del Rwanda, attraverso il recupero dei saperi e delle sementi tradizionali, l’impiego di pratiche sostenibili in agricoltura, la promozione del microcredito e del cooperativismo tra donne.
L’obiettivo è quello di fornire a 60 donne il materiale, le conoscenze e l’assistenza tecnica necessari per autoprodurre cibo sano a scopo di consumo e vendita e per avviare delle microattività generatrici di reddito, migliorando con il proprio lavoro il presente e il futuro dei loro bambini
Beneficiari:
60 nuclei familiari a basso reddito, capeggiati da donne e circa 280 figli a carico
Costo totale:
circa 80.000 euro
Grazie per il sostegno!
Attività
Realizzazione di 6 orti “pilota” gestiti in modo collettivo da gruppi di donne opportunamente formate, con fornitura di sementi, prodotti e concimi naturali, materiale per realizzare compostiere, cisterne per la raccolta di acqua piovana e accompagnamento costante da parte del tecnico responsabile di progetto
Alla seconda stagione di semina, realizzazione di orti familiari e fornitura di piccoli animali di corte
Creazione di una “banca delle sementi”, in particolare per quelle rare e a rischio
Supporto alla vendita di parte dei prodotti nei mercati locali
Accompagnamento alla costituzione di una prima cooperativa agricola e fornitura di macchine per macinare il mais e altri cereali locali
Programma microcredito a favore delle 60 donne e delle socie della cooperativa
Educazione nutrizionale e controllo dello stato nutrizionale delle 60 famiglie coinvolte
Scambio di buone prassi in ambito dell’agricoltura biologica con esperienze significative italiane
Ultime notizie dal Rwanda
I progetti in Rwanda alle prese con il Covid-19
In seguito alla diffusione della pandemia Covid-19 il Rwanda ha puntata su misure di prevenzione: per arginare la diffusione del virus il Governo ha deciso il blocco nazionale di tutte le attività.
“Una scuola migliore”: il progetto che sostiene l’istruzione a favore di ragazzi e bambini orfani.
“Una scuola migliore”: il progetto che sostiene l’istruzione a favore di ragazzi e bambini orfani. La qualità dell’istruzione in Rwanda risulta spesso insoddisfacente e insufficiente. Stando a dati recenti, tra gli
Rwanda: Semi di speranza 2, i risultati
Semi di speranza 2, i risultati di 15 mesi di attività. Si è concluso il 31 marzo 2019 il progetto Semi di speranza 2, che aveva l’obiettivo di ridurre insicurezza alimentare, malnutrizione