Rwanda – Progetto “Semi di speranza”
Obiettivo:
Contribuire a ridurre insicurezza alimentare, malnutrizione e povertà, supportando l’avvio di attività agricole con metodi eco-sostenibili, di microattività generatrici di reddito e la commercializzazione dei relativi prodotti da parte di donne riunite in gruppi informali e cooperative
Motivazione:
Il progetto mira a garantire la sicurezza alimentare e diminuire la povertà nel nord del Rwanda, attraverso il recupero dei saperi e delle sementi tradizionali, l’impiego di pratiche sostenibili in agricoltura, la promozione del microcredito e del cooperativismo tra donne.
L’obiettivo è quello di fornire a 60 donne il materiale, le conoscenze e l’assistenza tecnica necessari per autoprodurre cibo sano a scopo di consumo e vendita e per avviare delle microattività generatrici di reddito, migliorando con il proprio lavoro il presente e il futuro dei loro bambini
Beneficiari:
60 nuclei familiari a basso reddito, capeggiati da donne e circa 280 figli a carico
Costo totale:
circa 80.000 euro
Grazie per il sostegno!
Attività
Ultime notizie dal Rwanda
RWANDA Per superare gli ostacoli del presente…
Jardin de los Niños opera in Rwanda al fianco di Caritas Ruhengeri dal 1996, inizialmente attraverso il sostegno occasionale ad alcuni progetti sanitari ed emergenziali, dal 2006 invece in maniera regolare e continuativa.
RWANDA “La Lumiere” continua a brillare
Nel 2015 è nato a Nyakinama (un modesto villaggio a 6 km da Musanze) il caseificio “La Lumiere”.
RWANDA Le donne di Semi di futuro
Ecco le 60 donne beneficiare del progetto Semi di futuro, il progetto agro-alimentare che punta a contrastare l’insicurezza alimentare, la malnutrizione e la povertà nel nord del Rwanda attraverso l’agricoltura e la commercializzazione del raccolto della terra.