Descrizione Progetto
Progetto DALLA SCUOLA ALLA TERRA
Obiettivo:
Contribuire a migliorare le condizioni e prospettive di vita dell’infanzia in condizioni di estrema povertà nel nord del Ruanda. In particolare il progetto intende migliorare le condizioni nutrizionali e la sicurezza alimentare dei nuclei familiari che hanno bambini frequentanti la scuola materna ARC-EN-CIEL: mira a garantire l’autosufficienza alimentare per le famiglie vulnerabili capeggiate da donne vedove, target delle attività, e rafforzare la loro autonomia finanziaria creando le condizioni per la continuità al termine dell’intervento.
Contesto:
Il presente progetto interesserà nello specifico il Distretto di Musanze/Ruhengeri (Provincia del Nord), il quale conta oltre 1 milione di abitanti con una elevata densità demografica (540 abitanti/kmq). Questo è uno dei 12 distretti ruandesi (su 30) in cui si registrano elevati tassi di povertà (75% della popolazione) e la più elevata incidenza del rachitismo in bambini di età inferiore ai 5 anni a causa della malnutrizione, pari al 52% (fonte CFSVA 2014).
La città di Ruhengeri (capoluogo del Distretto) dista 200 km circa dalla capitale Kigali, 70 km dalla frontiera congolese e è situata ai piedi del vulcano Karisimbi, vicino al Parco dove vivono i famosi gorilla di montagna, importante polo di attrazione per turisti.
In questo contesto, nel comprensorio di Ruhengeri, è nata 3 anni fa grazie all’Associazione “RAINBOW” (nostro partner progettuale) la scuola ARC-EN-CIEL: accoglie gratuitamente 47 bambini (capienza massima) tra i 3 e i 6 anni, dalle 8 alle 16.
I bambini appartengono a nuclei familiari molto poveri, con 4 o 5 fratelli, la maggior parte capeggiati da donne vedove. Le famiglie mandano i figli a scuola senza mezzi sufficienti per la loro cura: la scuola fa di tutto per garantire almeno un pasto equilibrato al giorno ai bambini, ma quando rientrano a casa la sera spesso passano la notte senza mangiare. Le condizioni nutrizionali dei fratelli poi sono ancora più critiche.
Area di intervento:
AFRICA Sub-Sahariana. Repubblica del Ruanda, Distretto di Musanze-Ruhengeri, città di Ruhengeri e periferia – Scuola Arcenciel
Durata dell’intervento:
16 gennaio 2020 – 15 gennaio 2021
Beneficiari:
47 famiglie vulnerabili con basso reddito che hanno figli nella scuola ARC-EN-CIEL e che vivono in condizioni di insufficiente nutrizione (un pasto al giorno). 8 membri dello staff scolastico con le loro famiglie. Per un totale di circa 275 persone di cui circa 220 bambini.
Costo totale:
circa 45.000 euro
Descrizione:
Il progetto nasce sulla scorta dei risultati ottenuti con i precedenti “Seminando futuro” e “Semi di speranza (fasi 1 e 2)”, ne replica parte delle attività e metodologia di intervento a beneficio di altri bambini e donne abitanti in differenti zone. Le attività mirano a ridurre l’insicurezza alimentare e la malnutrizione nella zone di intervento supportando l’avvio e il rafforzamento di attività agricole a livello domestico con metodi eco-sostenibili e la commercializzazione dei relativi prodotti nel quadro di esperienze di cooperativismo formale e informale.
Progetto realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
Attività:
Costituzione dei gruppi di donne e organizzazione interna.
Realizzazione corso di formazione in tema di agricoltura con metodi eco-sostenibili.
Realizzazione di orti domestici e orto collettivo con pratiche eco-sostenibili.
Creazione della Banca delle sementi.
Sensibilizzazione di piccoli agricoltori in tema di pratiche eco-sostenibili e supporto alla loro adozione.
Assistenza tecnica circa la cura degli orti con metodi eco-sostenibili.
Educazione nutrizionale e controlli a domicilio sullo stato nutrizionale.
Supporto alla creazione di una cooperativa agricola e avvio piccole attività commerciali.
Corso di formazione in microcredito e avvio attività produttrici di reddito.
Progetto realizzato con il contributo dei fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
COSA PUOI FARE TU?
Queste sono alcune donazioni con cui puoi contribuire al progetto “Dalla scuola alla terra”
KIT DI SEMENTI
- Doni a una mamma agricoltrice un kit di sementi
PICCOLO PRESTITO
- Permetti a una mamma agricoltrice di ottenere un piccolo prestito
PRODOTTI PER AGRICOLTURA
- Doni rastrello, zappa, annaffiatoio e antiparassitario naturale.
FONDI PER COOPERATIVA
- Finanzi la quota sociale richiesta a ciascuna socia per fondare la cooperativa.
Ultime notizie dal Rwanda
UNA SCUOLA MIGLIORE: IN AVVIO IL NUOVO ANNO
Settembre è mese di bilanci e di ripartenza, rappresenta l’inizio di un nuovo ciclo.
DALLA TERRA ALLA SCUOLA
Ancora oggi, a 27 anni dal genocidio del 1994, quasi 800.000 bambini non hanno accesso a un luogo sicuro in cui crescere, imparare e acquisire gli strumenti per realizzare il cambiamento per sé e per la propria comunità.
DALLA SCUOLA ALLA TERRA
L’obiettivo era garantire l'autosufficienza alimentare di 47 famiglie vulnerabili capeggiate da donne vedove e rafforzare la loro autonomia finanziaria creando le condizioni per la continuità al termine delle attività.